APPUNTAMENTO a DOMENICA 6 APRILE 2025 per la 7* edizione del Trail dei corni – Seconda prova del circuito “CRAZY Skyrunning Italy Cup 2025”.
Una gara che si svolgerà in una cornice fantastica, completata dalla ormai consolidata organizzazione fornita dalla Sportiva Valbronese, da tutti i volontari coinvolti e dal prezioso sostegno degli sponsor. Un ringraziamento agli atleti che spesso durante gli allenamenti percorrono il tracciato del TRAIL.
Il tracciato si svilupperà sui due versanti della Valbrona per una lunghezza di 26 chilometri ed un dislivello di m. +/-1900
IL PERCORSO
Dopo la partenza dal Centro sportivo di via Milano, si attraversa la frazione di Maisano e si imbocca la mulattiera che sale verso i vecchi alpeggi di Prezzapino e Monte. Si prosegue in falsopiano nel bosco fino alla Conca di Crezzo col suo omonimo laghetto(km 4.400-Ristoro). Prima di imboccare la strada asfaltata si piega a sinistra per raggiungere la cresta della montagna e percorrerla, con una serie di saliscendi, fino al Monte Megna (mt 1000-Controllo). Una bella discesa ci porta, dopo essere passati dall’alpeggio di Megna, nella frazione di Visino dove e’ posto il secondo ristoro (km10.200).Il percorso prosegue per le località di Cornareno e, attraversando la strada provinciale, di Prera (mt 450-punto più basso della gara).Qui inizia una salita impegnativa che, passando per il caratteristico Sass de la Prea, finisce alla Colletta dei Corni(km 14.600-ristoro-cancelletto ore 3).Breve discesa nella pineta, poi svolta a sinistra nel traverso che sale ancora, prima dolcemente e poi, col sentiero Nr. 1, in maniera più decisa. Giunti in Costabella tratto in piano fino al ristoro alle baite del Quarantin (km18.000) e poi breve salita fino alla Forcella dei Corni(mt 1301-punto più alto della gara-controllo). Si scende ancora fino alla Colma di Val Ravella e quindi all’Acqua del Fo, dove parte l’ultimo tratto di salita, breve ma molto impegnativo a questo punto della gara, che conduce al passaggio spettacolare sotto il Pilastrello dei Corni , al rifugio S.E.V e quindi alle baite di Pianezzo (km20.800-ristoro). Quì comincia un tratto di discesa tecnica lungo il sentiero Marfoi fino alla località Valcerrina (km 22.800.-ristoro). Si scende ancora passando per l’alpe di Oneda e la valle del Criarolo fino alla frazione di Candalino. Siamo quasi all’ultimo Km e, con una sorta di passerella finale, passando in centro paese nella frazione di Osigo, raggiungiamo nuovamente il Centro sportivo di via Milano(mt 493).
IL PROGRAMMA
SABATO 5 APRILE 2025
Ore 18,00 – 20,00 Consegna pettorali presso Trento’s Bar via Milano, 1
DOMENICA 6 APRILE 2025
Ore 07,00 Ritrovo atleti
Ore 7,00 – 8,30 Consegna pettorali presso Trento’s Bar via Milano, 1
Ore 07,00 – 08,00 Eventuale riapertura iscrizioni
Ore 09,00 Partenza gara
Ore 11,30 Arrivo primi concorrenti
Ore 15,00 Chiusura linea di arrivo ed Inizio Premiazioni
Durante la gara sarà attivo il servizio bar e cucina accompagnato da news dal percorso gara. Per motivi di forza maggiore il programma potrà subire modifiche che verranno tempestivamente pubblicate sul sito.